Corriere di Maremma – In migliaia all’inaugurazione della Fiera del Madonnino: “Orgoglio della Maremma e di tutta la Toscana”
Il taglio del nastro dell’edizione 2025
Al Centro fiere di Braccagni è stata inaugurata questa mattina – venerdì 25 aprile – l’edizione 2025 della Fiera del Madonnino. Il bilancio della prima giornata è già lusinghiero, con migliaia di persone che sin dalla mattina hanno affollato la zona della fiera. Al taglio del nastro erano presenti le autorità locali.
“La storica fiera organizzata da Grossetofiere – dichiara il sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna – è un appuntamento annuale che è ormai un punto di riferimento per il nostro territorio. Un’edizione speciale che vede riunite in un’unica manifestazione tre rassegne di altissimo livello: la 45ª edizione della Fiera del Madonnino, la 33ª edizione del Game Fair Italia e il debutto di Toscoleum, il nuovo grande evento dedicato all’olio extravergine d’oliva. Un tris vincente che conferma quanto queste iniziative possano essere strumenti fondamentali per promuovere su vasta scala il territorio maremmano, valorizzandone le eccellenze, le vocazioni e il patrimonio naturale. Non perdetevelo!”
“L’importanza di questo appuntamento – ha dichiarato il deputato grossetano Fabrizio Rossi (FdI), componente della commissione Ambiente e territorio della Camera dei deputati e assessore all’Urbanistica e Partecipazioni societarie del Comune di Grosseto – è fondamentale per il territorio, per il comparto agricolo, agroalimentare, ambientale non solo della Maremma, ma della Toscana e di tutto il centro Italia. Questa fiera è una vetrina di tutto ciò che rappresenta il cuore della Maremma: eccellenze del territorio, agricoltura, sostenibilità, tradizione e turismo. Come parlamentare del territorio e grossetano, sono davvero orgoglioso di vedere un evento di questa portata crescere anno dopo anno, diventando punto di riferimento nazionale per il settore e non solo. Il Game Fair e il Toscoleum aggiungono valore e attrattività a una manifestazione che riesce a parlare contemporaneamente a famiglie, imprese e istituzioni. Un ringraziamento particolare va a Grossetofiere per la sempre impeccabile organizzazione”.