Toscoleum, Agricoltura e Artigianato

Home   >   News   >   Toscoleum, Agricoltura e Artigianato

Toscoleum, Agricoltura e Artigianato

Pubblicato il:

6 Dicembre 2024


FIERA DEL MADONNINO 2025 NEWS_TOSCOLEUM

FIERA DEL MADONNINO, il principale evento dedicato all’AGRICOLTURA della Regione Toscana, presenta TOSCOLEUM, il nuovo segmento dedicato al mondo della raccolta e lavorazione delle OLIVE.

Con un padiglione interamente dedicato alle più avanzate tecnologie per la produzione di olio, Toscoleum si propone come una vetrina per produttori di olio, tecnici e aziende del settore olivicolo che sono alla ricerca di strumenti innovativi per migliorare l’efficienza della raccolta preservando la qualità del prodotto.

tosco_1-2

La Regione Toscana conta 372 frantoi attivi e 74.778 ettari coltivati a olive da olio piazzandosi di fatto tra le prime 5 regioni d’Italia a maggiore vocazione olivicola.

Questi dati hanno reso indispensabile la creazione di un appuntamento nel Centro Italia e Toscoleum non è solo un padiglione espositivo ma un vero e proprio centro di innovazione per il settore olivicolo/oleario.

Sarà una tappa imperdibile per chi vuole scoprire e investire nelle tecnologie del futuro!

Per le aziende interessate a partecipare come espositori è possibile riservare uno spazio e conoscere le opzioni disponibili contattando:

FIERA DEL MADONNINO 2025 NEWS_AGRICOLTURA AL CENTRO

La FIERA DEL MADONNINO, punto di riferimento per tutti gli operatori del settore agricolo, è sinonimo di innovazione, tradizione e sostenibilità ambientale.

Investire nell’agricoltura significa rafforzare le comunità locali, sostenere l’artigianato e proteggere il territorio.

tosco_2

La FIERA DEL MADONNINO al suo interno propone molti settori legati al mondo agricolo e dell’industria, dalle macchine strumentali e tecnologiche ai servizi di precisione grazie alla presenza di produttori e concessionari tra i più importanti del centro Italia.

La FIERA DEL MADONNINO è sinonimo di garanzia per tutte le aziende agricole, per i coltivatori e produttori, per i contoterzisti, per le wine/oil farm, poiché potranno trovare tutte le soluzioni e le novità per il loro settore specifico usufruendo degli incentivi 2025 dal credito d’imposta 4.0 al piano di transizione 5.0 passando per i fondi PNRR (Missione 2) tramite bandi regionali fino ad arrivare alla “Nuova Sabatini” e in attesa del bando Isi Inail 2025.

Per i produttori e concessionari di macchinari agricoli prenotare uno spazio espositivo all’interno della Fiera del Madonnino è semplice:

FIERA DEL MADONNINO 2025 NEWS_ARTIGIANATO IN FIERA

La FIERA DEL MADONNINO, evento di punta per il mondo agricolo toscano, non è solo un’occasione per celebrare l’agricoltura, ma anche una vetrina d’eccezione per l’artigianato locale.

Le aziende artigiane, custodi di tradizioni secolari e motore di innovazione, hanno molto da guadagnare partecipando a un evento di tale portata.

Ecco i principali motivi per cui la vostra impresa artigiana non può mancare:

  1. Visibilità e Nuovi Mercati: la FIERA DEL MADONNINO attira ogni anno migliaia di visitatori, tra cui agricoltori, imprenditori, famiglie e appassionati del mondo rurale.
  2. Valorizzazione della Tradizione: la Toscana è una terra di tradizioni, e l’artigianato è parte integrante della sua identità culturale. La FIERA DEL MADONNINO rappresenta un palcoscenico ideale per raccontare la storia e i valori del vostro lavoro.
  3. Opportunità di Collaborazione: la FIERA DEL MADONNINO è l’occasione perfetta per instaurare collaborazioni con agricoltori, produttori agroalimentari e altri artigiani, creando sinergie che possono ampliare le opportunità di business.

tosco_3

La Fiera del Madonnino non è solo un evento per il mondo agricolo, ma un’opportunità unica per le aziende artigiane di farsi conoscere, ampliare la propria rete di contatti e promuovere l’eccellenza del lavoro fatto a mano. Che siate maestri del legno, del ferro, della ceramica o di altre arti, la vostra presenza alla Fiera del Madonnino 2025 contribuirà a raccontare una storia di passione, talento e dedizione.

Prenotate oggi il vostro spazio espositivo:

 

FIERA DEL MADONNINO
Data: 25/27 aprile 2025
Centro fiere di Grosseto
Strada Comunale del Madonnino 11/13
Braccagni, Grosseto
Orari: 9.00 – 18.30
Sito internet ufficiale: www.fieradelmadonnino.it
Sito internet Grossetofiere: www.grossetofiere.it

Condividi questo articolo:

Informazioni

Contatti

Dove siamo

Loc. Madonnino - 58100 Braccagni (GR)

Ufficio Grossetofiere

+39 0564 410979

Mail

info@grossetofiere.it

    Top